Galleria profili sensoriali
Free shipping within EU
Antica Distilleria Attilio Dalla Vecchia
Libera nos a malo
Egregio cliente,
Le volevo esprimere i miei più vivi complimenti per la Sua scelta.
Forse Le interessa sapere che La grappa è solo italiana: per tradizione,
per cultura e per legge. Il regolamento 1576/89 dell’Unione Europea ha
infatti recepito i valori intrinseci del prodotto riservando unicamente all’acquavite
italiana la possibilità di denominarsi “grappa”. La Repubblica Italiana, con il
decreto 297/97, ha poi definito nei particolari le norme di produzione e di designazione.
Tra le cose basilari risulta la provenienza delle materie prime da uve prodotte e
vinificate in Italia e la distillazione in impianti ubicati entro i confini nazionali.
In pratica la denominazione “GRAPPA” in etichetta è riservata ad un
prodotto 100% made in italy e solo a determinate condizioni....il resto si chiama acquavite.
La grappa che sta per bere viene distillata mediante alambicchi discontinui a vapore
Sehr geehrter Kunde,
ich darf Ihnen meinen Glückwunsch zur guten Wahl aussprechen.
Vielleicht interessiert es Sie, daß Grappa gemäß Kultur, Tradition und Gesetz ausschließlich italienisch ist. So bestimmt die europäische Reglementierung 1576/89 , daß nur der italienische Branntwein mit seiner unverwechselbaren Besonderheit als “Grappa” bezeichnet werden darf. Der italienische Staat hat weiterhin mit dem Dekret 297/97 im einzelnen die Normen für Produktion und Kennzeichnung festgelegt. Zu den grundlegenden Bedingungen gehört, daß die Produktion der Trauben, deren Kelterung und Destillation ausschließlich in Italien geschieht. Tatsächlich ist die Bezeichnung und Etikettierung “ Grappa” einem Produkt 100% made in Italy vorbehalten- alles andere heißt Aquavit.
Der Grappa , den Sie von uns trinken, wird diskontinuierlich in Brennkolben destilliert.
Gli alambicchi discontinui si classificano in tre categorie, le vediamo di seguito.
Fuoco diretto
La cucurbita è posta direttamente su una fornace (in genere a legna, a vinaccia esausta o a gas) con la logica conseguenza di rischi di odori di cotto o di fumo nell’acquavite. Dal panorama della grappa sono quasi scomparsi.
Bagnomaria
Sono, alla pari di quelli a fuoco diretto, gli alambicchi più antichi. La cucurbita ha però un’intercapedine dove viene immessa acqua o vapore e, quindi, anche nei casi in cui siano posti su una fornace, la distillazione avviene con estrema dolcezza. Decisamente onerosi nella costruzione e nel funzionamento, hanno una netta predilezione per la qualità. Attualmente costituiscono un terzo degli impianti in attività, ma la grappa con essi prodotta non supera il 3%.
Vapore
Sono costituiti da una serie di caldaiette di piccole dimensioni in cui la vinaccia è disposta in cestelli forati. In esse viene immesso vapore prodotto da una centrale indipendente. Nel mondo della grappa sono un classico e, con oltre 50 impianti funzionanti, sono i più rappresentati.
In attesa che la "grappa" arrivi al giusto grado di affinamento...ci si riposa
Waiting for true old grappa...i rest my old bone
Oggi 2016-01-23 ore 18:47:02
Uno spazio di intenso calore ed esclusiva originalità, dove le nostre bottiglie incontrano l'atmosfera che anima le serate. Potete entrarci per acquistare una Grappa "Libera nos a Malo" o una confezione da regalo più originale o, più semplicemente, per il vostro piacere.
An area of intense heat and exclusive originality, where our bottles meet the atmosphere that enlivens the evenings. You can go in to buy a Grappa "Libera nos a Malo" or a pack of most original gift or, more simply, for your pleasure.
IL NOSTRO WORKSHOP
Produzione 2021
e
Profili Sensoriali
ORARIO WORKSHOP
APERTO CON ORARIO
DALLE 09,00-12,00/15,00-19,00
DAL LUNEDI A VENERDI
FROM MONDAY TO FRIDAY
9.00-12.OO 15.30-18.45
SCHEDE SENSORIALI GRAPPE-GRAPPE SENSORISCHE BOARDS-SENSORY BOARDS GRAPPA
SABATO
SATURDAY
9.00-12.OO 16.30-18.45
PER APPUNTAMENTO TELEFONARE AL 3474326622
BY APPOINTMENT TELEPHONE TO 3474326622
Nei mesi di Luglio e Agosto
il negozio è chiuso il
SABATO POMERIGGIO
AMARI DI ERBE
SPECIALITA' ARTIGIANALE
AMARO DI ERBE alle scorzette e foglie di mandarino
Kräuterbitter mit Blättern und Schalen von Mandarinen
Gustosissimo amaro con intenso profumo di mandarino.
Specialità artigianale di casa Dalla Vecchia, come tutti i nostri articoli, è prodotto
interamente da Noi presso la nostra Distilleria a Malo.
Lo trovi solo presso il nostro Workshop di Malo.
Amaro di erbe alle scorzette e foglie di arancio
LE NOVITA' 2021
La nostra "49 gradi"....La prima e finora unica grappa affinata in legno non filtrata è una vera e propria eccellenza nel Suo genere.
Specialità artigianale da infuso di scorzette e foglie di Arancio.
Una squisitezza che trovi nel nostro negozio a Malo
Perchè e cosa vuol dire "non filtrata"?
Tutta la Nostra produzione sotto il nome "libera nos a malo" è un Blend di sole grappe distillate da uve di Cabernet,Merlot e Raboso del territorio Veneto che,una volta miscelate, le poniamo in legno di rovere provenienti da varie zone: Slavonia,francesi e Americane.
La "49 gradi" è lasciata affinare esclusivamente in legno di rovere americano alla stessa gradazione,49 gradi, cui viene poi imbottigliata SENZA ALCUNA FILTRAZIONE.
Infatti lasciamo decantare i piccoli sedimenti del legno prima di imbottigliarla in modo che si depositano in modo naturale.Solo una lavorazione "Artigianale" come la Nostra permette queste "singolarità" di altissima qualità.
Il risultato è una grappa corposa,un gusto pieno che va dalla nocciola alla liquirizia,dal cioccolato al legno tostato. Un sapore assai articolato che non smette di svilupparsi in bocca e che persiste nel tempo.
Esiste un solo termine per definire questa grappa: sorprendente.
Per chi ha la fortuna di berla diventerà un punto di riferimento.
L'ideale è degustarla a temperatura ambiente (18-20 gradi) su un più ampio bicchiere possibile e magari versarla un paio di minuti prima di berla.
Our "49 Gradi" .... The first and so far only brandy barrels unfiltered is a real excellence in your genre.
Why and what it means to "unfiltered"?
Our entire production under the name "libera nos a malo" is a blend of only grappa distilled from grapes of Cabernet, Merlot and Raboso Veneto region which, after mixed, we put in the wood oak from different areas: Slavonia, French and American.
The "49 Gradi" is left affinated exclusively in American oak wood at the same alcoholic, 49 degrees, which is then bottled without filtration.
In fact let decant small sediments of wood before bottle it so that settle naturally. Only one processing "Artisan" like ours, can these "singularity" of the highest quality.
The result is a full-bodied grappa, a full tastiness ranging from hazelnut, licorice, from chocolate to toasted wood. Tastes very articulate that continues to develop in the mouth and that persists over time.
There is only one word for this grappa surprising.
For those lucky enough to drink it will become a reference point.
The ideal is to taste it at room temperature (18-20 ° C) over a larger glass can pour and perhaps a couple of minutes before drinking it.
Novità...la 49° gradi Grappa 8 annate in legno di quercia americana
Attraverso la continua ricerca con la passione del Mastro Distillatore Attilio Dalla Vecchia e con l'aiuto degli insostituibili strumenti di lavoro di un impianto di distillazione a vapore con caldaiette e legni provenienti da tutto il mondo, abbiamo creato il nostro Bend "LIBERA NOS A MALO", composto da grappe di vitigno Cabernet,Merlot e Raboso.
Questo Blend è alla base di tutte le nostre grappe firmate "LIBERA NOS A MALO".
Otto anni fa abbiamo messo in barili Vergini di legno di rovere americano una decina di ettolitri di questa nostra grappa e abbiamo aspettato.
News ... the 49 degrees Grappa 8 years in American oak barriques
Through continuous research with the passion of the Master Distiller Attilio Dalla Vecchia and with the help of the indispensable tools of a distillation plant with steam boilers and barels woods from all over the world, we have created our Bend "LIBERA NOS A MALO ", composed of grappa vine Cabernet, Merlot and Raboso.
This Blend is the basis of all our brandies signed "LIBERA NOS A MALO".
Eight years ago we put in barrels Virgin wood American oak ten hectoliters of this grappa and waited.
The result was exceptional. The grappa shows a dark color and toasted. The flavor is full-bodied and with a long finish. The fragrance is vinous and woody. Unique.
Sono passati quasi 150 anni dalla fondazione della nostra Distilleria. Era il 1870 e la Famiglia Dalla Vecchia apriva una piccola locanda con produzione propria di grappa distillata in una stanza sul retro del Bar.
Oggi la Distilleria ricorda il nostro Padre Fondatore con una grappa vecchia e profumata e un elegante scatola in legno che la valorizza.
La grappa "LIBERA NOS A MALO" è invecchiata 8 anni in legno di rovere di slavonia e messa in bottiglia così come esce dalla botte a 43° gradi.
It has been nearly 150 years since the founding of our Distillery. It was 1870 and the Family Dalla Vecchia opened mountain tavern with own production of grappa distilled in a back room of the bar.
Today Distillery remember our Founding Father with a brandy and fragrant old and an elegant wooden box that values it.
Grappa "LIBERA NOS A MALO" has aged 8 years old in Slovenian oak barrels and bottling as it comes out of the barrel to 43 degrees.
La 44° è una grappa che colpisce,sorprende ed incuriosisce. Una grappa che crea atmosfera,serenità e allo stesso tempo diventa un elisir sensuale,seducente ed intrigante. Un gusto ricco nelle sue varie sfumature di legno che ne conferiscono aspetti semplici e allo stesso tempo complessi. Gli aromi sono quelli appassionati del tostato,speziato con morbidi e strutturati profumi di vaniglia,cacao nocciola
Blend di grappa da uve rosse di Cabernet,Merlot e Raboso.
MESSO PER 2 ANNI IN LEGNO DI ROVERE AMERICANO
Profilo tecnico Classificazione:Grappa "Libera nos A MALO" Materia prima: Uva rossa di Cabernet,Merlot e Raboso. Raccolta uva: fresche da cantina appena pigiate. Metodo di distillazione:discontinuo a caldaiette in rame. Tenore alcolico e capacità bottiglia:44 gradi e 500 ml. Affinamento in LEGNO: 2 anni. Caratteristiche olfattive-gustative: profumata,corposa e intenso retrogusto. Consumo: questa grappa va bevuta temperatura stanza. Ampio bicchiere
Blend of grappa from red grapes of Cabernet, Merlot and Raboso.
PUT FOR 2 YEARS IN BARRELS OF AMERICAN OAK
Technical classification: Grappa "Libera nos MALO A" Raw material: Red grapes of Cabernet, Merlot and Raboso. Harvesting grapes: fresh from the cellar just crushed. Distillation method: discontinuous in copper boilers. Alcohol content and bottle capacity: 44 degrees and 500 ml. Aging in barrels: 2 years. Olfactory-taste: fragrant, full-bodied and intense aftertaste. Consumption: this grappa should be drunk room temperature. large glass
Blend di grappa da uve rosse di Cabernet,Merlot e Raboso.
MESSO PER 2 ANNI IN LEGNO DI ROVERE DI SLAVONIA
Profilo tecnico Classificazione:Grappa "Libera nos A MALO" Materia prima: Uva rossa di Cabernet,Merlot e Raboso. Raccolta uva: fresche da cantina appena pigiate. Metodo di distillazione:discontinuo a caldaiette in rame. Tenore alcolico e capacità bottiglia:44 gradi e 500 ml. Affinamento in LEGNO: 2 anni. Caratteristiche olfattive gustative : Speziata,Tostata,Corposa . Consumo: questa grappa va bevuta temperatura stanza. Ampio bicchiere
Blend of grappa from red grapes of Cabernet, Merlot and Raboso.
PUT FOR 2 YEARS IN SLAVONIA OAK BARRELS
Technical classification: Grappa "Libera nos MALO A" Raw material: Red grapes of Cabernet, Merlot and Raboso. Harvesting grapes: fresh from the cellar just crushed. Distillation method: discontinuous in copper boilers. Alcohol content and bottle capacity: 44 degrees and 500 ml. Aging in barrels: 2 years. Olfactory-taste: Spicy, Toasted, Full-bodied. Consumption: this grappa should be drunk room temperature. large glass
Dare un volto alla grappa veneta è cosa veramente difficile, specialmente ai giorni nostri. Essa è infatti uno, nessuno e centomila,anche se non tutti i suoi produttori hanno letto Pirandello. Qualcuno, non più giovane e dalla memoria di ferro, sostiene che la grappa veneta è decisamente pesante,discretamente aggressiva, di grandegusto e non di rado di alta gradazione alcolica. Fino a qualche lustro addietro questa definizione poteva essere abbastanza rispondente alla realtà. Erano i tempi in cui le vinacce arrivavano in distilleria molto asciutte, la distillazione cominciava raramente prima che fosse trascorso un mesetto
dall’insilamento e gli alambicchi dominanti erano le caldaiette a vapore stressate dall’ansia di ottimizzare le rese.
Proprio in virtù di non perdere nulla, le code della cotta venivano rigirate perennemente
in colonna e continuavano a bollire arricchendo la nascente acquavite di cotto e di grassume.
Ora i tempi sono cambiati e , pur continuando a dare acqueviti di grande personalità, si mettono in campo una notevole gamma di acqueviti il cui gusto si sviluppa con decisa disinvoltura dall fruttato, generalmente con note dominanti di mela e banana, che a volte, ma solo in taluni casi,sconfina nella confettura, ma specialmente FACCIAMO DELLA OTTIMA GRAPPA, solo e solamente con questa filosofia....
Mastro GAETANO DALLA VECCHIA controlla quanti litri di Grappa Pura ha prodotto questa cotta
Master GAETANO DALLA VECCHIA controls how many liters of pure grappa produced this cooking grapes
UN GRANDE PASSO IN AVANTI.
LE NOSTRE GRAPPE IN LEGNI VERGINIA GRADO SVOLTO
Egregio cliente,
Le rinnovo i complimenti per la Sua ottima scelta nell’acquisto della nostra Grappa.
Tutta la serie " LIBERA NOS A MALO" sono Grappe prodotte mediante un nostro procedimento di lavorazione davvero esclusivo e che raggiunge il massimo livello qualitativo per il suo disciplinare semplice e naturale, ma oserei dire,rivoluzionario per il suo processo di sviluppo dell’affinamento CON LEGNI di rovere che Noi abbiamo messo a punto nel tempo A GRADO SVOLTO.
Generalmente per l’invecchiamento e l’affinamento della Grappa,si pone la stessa in botti di rovere a piena gradazione, alla gradazione cioè cui esce dall’impianto di distillazione, all’incirca 70-75 gradi di concentrazione alcolica. Trascorso il tempo di maturazione,si estrae il prodotto e per portarlo alla gradazione (circa 40-50 gradi) di imbottigliamento e vendita, si aggiunge acqua distillata pura. Allora,come adesso, ci siamo sempre chiesti “ ma quest’acqua, per quanto pura, perchè non deve subire anch’essa il processo di affinamento della botte?”. La questione non era di poco conto. Per portare 100 litri di Grappa da 70 gardi a 40, ci vogliono 77,49 litri di acqua distillata aggiunta, addirittura 90,64 per ridurre da 75 a 40 gradi
Abbiamo dunque agito in 2 direzioni:
1- Mettere la Grappa in LEGNI a grado già svolto,alla gradazione cioè più vicina possibile a quella a cui avremmo poi imbottigliato il distillato.
2- utilizzare LEGNI vergini, nuovi di fabbricazione, a tostatura media e forte a seconda delle caratteristiche organolettiche del prodotto che avremmo voluto ottenere.
E’ chiaro che operando in questo modo ci vogliono quasi 2 barrique per ottenere la stessa quantità di prima di grappa o se vogliamo dire, si riesce ad ottenere quasi metà del prodotto da imbottigliare per ogni LEGNO. Chiaramente il tutto ha un costo di produzione ben maggiore aggiunto al fatto che utilizziamo barrique sempre nuove. Ma il risultato è stato davvero entusiasmante. La Grappa che ne deriva è subito coinvolgente, carica di sfumature fruttate in un contesto di aristocratica vinosità. Tutte le caratteristiche del legno sono esaltate e sono unite alla qualità della nostra grappa distillata con sistema discontinuo a caldaiette a vapore.
La serie “GRANBARRIQUE” è una Grappa da monovitigno al 100% messa ad affinare in LEGNI vergini a grado svolto per almeno 12 mesi. Si rivela per le sue note speziate tipiche di vaniglia,tabacco e legno tostato.. Ogni varietà di vitigno ha caratteristiche uniche cadenzate da annate irripetibili .
La serie “LIBERA NOS A MALO” è distillata con vinacce rosse di cabernet, merlot e raboso. Prodotta in versione bianca classica, 3 annate e 54 gradi, si annuncia al palato sempre morbida e rilassante.
La serie “ 20 STAGIONI” è distillata sempre con vinacce rosse di cabernet,merlot e raboso ma la affiniamo per 5 annate in barrique di rovere a media tostatura sia alla gradazione di 41 e 48 gradi. Ha un carattere forte di legno tostato e un’aristocratico sapore vinoso. Il profilo aromatico è dominato dalle spezie ( pepe, noce moscata,tabacco e liquirizia) e da frutta secca (prugna, uvetta e mandorla).
Tutte le nostre grappe non hanno coloranti aggiunti e la tonalità è data dalle caratteristiche della botte.
Queste Grappe vanno bevute su un bicchiere importante ed ampio a temperatura ambiente di 18-20 gradi per esaltarne il carattere e la potenza aromatica di cui dispongono.Versare poca quantità alla volta e, possibilmente, aspettare qualche minuto per permettere l’ossigenazione della Grappa.
Questa è una Grappa da meditazione e va sorseggiata in piccola quantità.
Non bevete MAI alcolici prima di guidare.I minorenni non devono MAI bere alcolici.
Vostro Attilio Dalla Vecchia